Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti i cittadini italiani maggiorenni e residenti nel comune di Viano
Descrizione
La tessera è un documento personale e deve essere esibita al Presidente di Seggio a ogni elezione insieme a un documento d'identificazione (Carta d'identità, patente di guida, Passaporto o altro documento equipollente purchè munito di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente rilasciato da un'amministrazione dello Stato). Questi documenti di riconoscimento sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti, purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e assicurino l'identificazione dell'elettore. A ogni elezione, sulla tessera verrà apposto un timbro per attestare l'avvenuta votazione.
Le variazioni dei dati o delle indicazioni contenute nella tessera, vengono effettuate dall'Ufficio Elettorale che provvederà a trasmettere un tagliando adesivo con i relativi aggiornamenti da incollare nell'apposito spazio della tessera elettorale già in possesso dell'elettore/trice.
Come fare
Primo rilascio: il cittadino neo diciottenne viene invitato con una comunicazione al ritiro della prima Tessera Elettorare.
Rilascio per iscrizioni nel Comune: il cittadino viene invitato, tramite una comunicazione, al ritiro della nuova tessera elettorale previa riconsegna della tessera rilasciata dal comune precedente.
Smarrimento: il cittadino che ha smarrito la propria tessera elettorale ne chiede un nuovo rilascio - previa dichiarazione dello smarrimento da rendersi direttamente al funzionario incaricato dell'Ufficio Elettorale.
Deterioramento: il cittadino chiede il rilascio di una nuova tessera previo ritiro della tessera deteriorata. Tale richiesta può essere fatta anche da un famigliare, purché convivente.
Esaurimento degli spazi: il cittadino che si trova nella condizione di avere esaurito gli spazi per i timbri deve chiedere una nuova tessera. La tessera esaurita, che deve necessariamente essere esibita al funzionario incaricato per la verifica dell'esaurimento degli spazi, viene poi restituita all'elettore. Tale richiesta può essere fatta anche da un famigliare, purché convivente.
Aggiornamento: in caso di variazione di indirizzo all'interno del Comune che comporta anche una variazione della sezione elettorale, l'elettore riceve per posta un'etichetta adesiva da apporre sulla tessera stessa con il nuovo indirizzo ed il nuovo numero di sezione elettorale.
L'elettore che ha un impedimento fisico tale da impedirgli di esprimere autonomamente il voto - riconducibile alla capacità visiva e alla capacità di movimento degli arti superiori - può chiede l'apposizione sulla tessera elettorale del Voto Assistito Permanente.
Cosa serve
Essere elettore nel Comune di Viano
Tessera elettorale precedente e documento di riconoscimento dell'elettore.
Cosa si ottiene
Tessera elettorale
Tempi e scadenze
Rilascio immediato
La tessera elettorale vale per diciotto consultazioni elettorali
Costi
Gratuito
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025, 11:59